Eravamo l'una di fronte all'altra. Si perchè dentro casa, assieme al libro, è arrivata anche lei, Clara.
A portare i suoi protagonisti seduti sul mio letto, accanto a me, a farmi vedere Brindisi, Tuturano e la sua campagna con gli ulivi che parlano, seguendo la direzione del Vento o degli eventi, ero lì "con il mare che sparge piccoli miracoli sulle ciglia", dove "l'aria è rossa , e gli occhi sono incendi".
In questo libro, fatto di brevi racconti affidati alle voci dei vari personaggi, c'è visceralità, sangue, passione, storie di mafia e d'amore, spiriti nascosti negli angoli dell'anima, ma soprattutto uomini e animali, fino a perdere il confine tra i due termini e confonderli, non riconoscere chi tra i due è la bestia.
L'autrice si porta il Sud nel cuore, la terra sotto le unghie e il mare dentro, che sa di tempesta.
Mescolando vissuti su vissuti, come una maga dosa sapientemente le sue spezie e le sue pozioni, la Nubile ci fa masticare un Sud dal sapore terribilmente amaro e, al contempo, con un retrogusto che sa di compassione.
E poi ci sono le donne. Le donne e i loro sentimenti. Le donne e la loro voglia di amare ed essere amate, apprezzate, rispettate. "Qui le donne sfoggiano le ferite, avevo pensato, come fili di perle o baci di medusa. Qui, a sud, il dolore è odore".
La cosa che mi ha colpito di più è che la Nubile, quasi umanizza, senza con questo giustificare, la mafia, anzi ne delinea le aberrazioni ma sotto una luce filtrata dalle emozioni dei singoli personaggi. Voci fatte pensiero intimo, "potevano spiccare il volo, ma hanno scelto la vita dei pesci".
Raccontando verità, raccontando luci ed ombre, di destini e strada, di vendette e amicizie, di masserie dove i cieli cadono e gli occhi dicono "tu sei come tutto quello che tocchi".
E Clara Nubile sicuramente tocca al cuore.
Autore: Clara Nubilehttp://tabaccherieorientali.blogspot.it/
Data di uscita: 21/03/12
Editore: Bompiani
Prezzo: 16 euro
Pagine:171
Collana: Letteraria italiana
ISBN: 45269820
Clara Nubile è nata a Brindisi nel marzo 1974, durante un temporale. Segno Pesci.
Traduttrice editoriale e scrittrice, ha vissuto a lungo in India, dove spesso torna.
E' autrice dei blog Tabaccherie orientali e Tu come tutto quello che tocchi
Ha scritto anche "Io ti attacco nel sangue" (2005), "Lupo" (2007), "Tabaccherie orientali" (2010).
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGrazie di cuore, Lena, e bellissima foto. Un abbraccio di vento
RispondiEliminagrazie a te Clara!
RispondiEliminaRicambio di cuore lo stesso abbraccio
che bella recensione, lo leggerò! ...anche io adoro leggere, anche se ultimamente con due figli piccoli il tempo è poco! ti seguo! :-)
RispondiEliminaCara Lena, rileggo adesso la tua recensione al mio romanzo. Sono stupita dalla sensibilità e con quanta grazia sei riuscita a sintetizzare gli orizzonti, i piani temporali, ma soprattutto l'impasto di sangue e terra della mia narrazione.
RispondiEliminaLe donne, apparentemente marginali, sono il fulcro della storia: scandiscono la trama così maschile e violenta, la indorano.
E poi ho volutamente scelto di non dare giudizi morali sulla S.C.U: sono i personaggi, tragicamente umani, a raccontarsi, con voci di ogni sfumatura. Voci livide, sfinite, rabbiose, odiose, peccaminose.
Grazie ancora per avermi recensito e ospitato qua.
Grazie a te Clara, per la bravura che hai nel raccontare storie ed emozioni....e per la persona che sei.
Elimina=)