E' un libro che acquisterò anche per me perchè mi incuriosisce molto e perchè la storia è davvero bella. Ho letto il primo capitolo ed è scorrevole, molto piacevole.
racconta due Destini: quello di Elsa e Parween.
Elsa è americana, ha ventidue anni e fa l'infermiera in un piccolo villaggio dell'Afghanistan. Ogni giorno i suoi occhi vedono povertà, dolore e devastazione. Ma Elsa è una donna coraggiosa e ostinata e continua a lavorare senza sosta. Si adatta ai costumi locali e indossa il burqa, senza però rinunciare alla sua grande passione: il rossetto. Nascosta sotto abiti pesanti, Elsa ogni mattina continua a colorare le sue labbra. Rosso ciliegia, malva, rosa, sfumature che l'aiutano a sorridere e ad andare avanti, anche quando la legge sanguinaria dei talebani arriva nel suo villaggio. Parween è una giovane e ribelle afgana, che come Elsa non si piega alla repressione del regime. I talebani le hanno ucciso il marito e lei vuole vendetta. Sarà proprio un rossetto, ritrovato per caso dopo la spaventosa esplosione di un autobus, a farle incontrare. È l'inizio di un'amicizia che cambierà per sempre la vita di entrambe.
La cosa interessante è che la scrittrice, Roberta Gately, è anche infermiera, operatrice umanitaria e ha preso parte a diversi progetti umanitari nel Terzo Mondo, dall’Africa all’Afghanistan. Ha scritto per il «Journal of Emergency Nursing» e per «BBC World News Online». È impegnata attivamente nella promozione di iniziative a favore dei profughi e degli emarginati.
Un libro da leggere. E anche da regalare.
Buona lettura!
due donne forti, due mondi distanti, una passione in comune:il rossetto.
RispondiEliminaio l'ho trovato davvero molto bello ed emozionante... Te lo consiglio vivamente!
RispondiEliminaCe l'ho sul comodino. Appena finisco quello che sto leggendo ora lo inizio :)
RispondiEliminaE poichè i blog che parlano di libri mi piacciono un sacco, l'ho citato per un piccolo premio qui: http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/2012/09/un-premio-di-inizio-autunno.html
RispondiElimina