IL MANGELO è una deliziosa guida tascabile, realizzata grazie alle recensioni e alle classifiche compilate dalla gente, da chi davvero va al ristorante.
Un prezioso vademecum per chi ama mangiar bene, recensioni di circa 250 ristoranti, 17 classifiche e 41 indici per scegliere al meglio.
Era presente Marco Lombardi, critico cinematografico ed enogastronomico del Gambero Rosso, che ha descritto come è venuta alla luce tale guida, in un confronto dialogico, tra il critico e la direttice del Culture Discrict, Piera Scuotto, molto interessante e brioso.
A dar man forte al brio, alle ore 19,00 circa, c'è stato il collegamento telefonico con l'attore Vincenzo Salemme che ha dato un contributo importante alla stesura del testo, con segnalazioni di ristoranti che altrimenti non sarebbero comparsi nella guida.
Salemme ci ha deliziato con la sua simpatia ed anche con qualche sua ricetta: nel suo minestrone non mancano mai fagioli, borlotti o canellini, nè le patate oppure l'immancabile riso, che secondo l'attore napoletano, "deve poi riposare" assieme a tutti gli ingredienti; ha descritto poi il suo ragù, piatto forte della cucina napoletana, che Salemme, prepara con vino rosso facendo sobbollire lentamente tutti gli ingredienti per 7/8 ore, in una sinfonia che noi napoletani conosciamo bene. Un vero ragù DOC!
A fine presentazione abbiamo degustato lo spumante DUBL della Cantina Feudi di San Gregorio, ottenuto grazie alla consulenza del maestro dello Champagne Anselme Selosse.
Il cibo è da sempre fonte di piacere proprio come può esserlo leggere un buon libro.
Ieri sera, alla presentazione, c'è stato un attimo in cui tutti eravamo immersi, in un clima di sinèstesia perfetto: si descrivevano certi cibi e noi mandavamo in scena lo spettacolo dei nostri ricordi: c'era chi ricordava un posto dove è stato in vacanza associandolo agni gnocchi assaggiati in quella località; o chi, come me, ricorda la nonna che macinava il caffè con lo zucchero e me lo faceva assaggiare, porgendomene un cucchiaino; chi, al sentire la parola "minestrone", ricordava un pranzo in famiglia di tanti anni fa; chi descriveva il miglior modo per fare il caffè e noi ne sentivamo nell'aria l'odore.
Il cibo, così come lo sono i libri, è Magia.
La fusione che si crea tra i sensi è qualcosa di irrinunciabile, tanto che alla memoria del palato si associa quella emotiva, in uno scambio simbiotico quasi necessario ed inevitabile.
Il Mangelo, inoltre, indica i Ristoranti dove prendere un buon caffè e, alla fine, contiene anche delle pagine in bianco dove potete segnare voi i vostri ristoranti e scrivere i vostri giudizi.
Leggere gustando e gustare leggendo.
www.ilmangelo.it
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...