Il MY FAVORITE BOOK 2012 [qui] si propone di indicare il libro preferito letto nel 2012.
Oltre al titolo i partecipanti hanno indicato:
- la citazione preferita
- specificare che tipo di emozione il libro ha lasciato, la sensazione e il pensiero che lo accompagna
- il perchè si dovrebbe leggere quel libro, perchè lo consigliereste
- postare l'immagine di copertina o una foto del libro scattata dal lettore stesso
Andiamo a curiosare cosa hanno letto nel 2012 i Locandieri!
Olli Nina del Blog Senti una cosina, la co-ideatrice di questa iniziativa, ha scelto [neppure a farlo apposta, il mio stesso libro!]
"UN INDOVINO MI DISSE" di Tiziano Terzani
Olli Nina scrive: "La citazione che preferisco ed associo alla mia indole è:
"...Finalmente
avevo il tempo di avere tempo.
La natura, la
straordinaria natura, mi dette una mano e mi rimise in sesto."
Inoltre scrive: "È il l'unico libro che in questo anno sia riuscito a trasmettermi serenitá, pace, consapevolezza. Un uono che stimo moltissimo mi ha regalato un meraviglioso viaggio tra stati e luoghi che forse non vedró mai che mi sembra di conoscere giâ un po'. Mi ha trasmesso soprattutto fiducia e speranza.
Consigliato a chi ama letture ricche di riflessioni e spunti di introspezione. A chi cerca stimoli per dare un senso nuovo e diverso, meno materiale, alla propria vita."
************
"SE PER UN ANNO UNA LETTRICE" di Nina Sankovitch qui per leggerne la sua recensione
Citazione:
"Non c'è nessun vascello che ti permette
di viaggiare come un libro"
Penso che bisogna leggerlo perchè come ha scritto Lena nei commenti al post è un inno alla vita e al leggere."
************
"MEMORIE DI UNA CAGNA " di Francesca Petrizzo (ed. Sperling e Kupfer)
Citazione:
"In cosa credi tu Achille? "
" In questo istante che
brucerà nel tempo senza poter tornare. Nel tuo calore intrappolato sotto
la mia mano. In questa vita che continuerà molto dopo che noi ci saremo
fermati".
Quindi consiglio di leggere questo libro non solo per riflettere, osservandola da una prospettiva diversa, su una storia talmente antica che forse è ormai scritta nel nostro DNA, ma anche per lasciarsi travolgere dal fiume di sensazioni ed emozioni che regala la scrittura di questa giovane scrittrice."
************
Diario magica avventura [qui] sceglie
"CHE TU SIA PER ME IL COLTELLO" di David Grossman
La citazione che riporta è questa:
"Ho spedito la lettera, sono
tornato a casa e non sono riuscito a calmarmi. Ma chi vuole calmarsi,
Myriam?Non far caso a quello stupido che da stamattina si aggira con un
sorriso incontrollabile e che per la gioia vorrebbe ora, subito,
spogliarsi, denudarsi completamente e rimanere di fronte a te, così
com'è, nudo, al punto da mostrare il nocciolo bianco dell'anima. Se solo
potessi disegnare per te, ruggire per te, nitrire, abbaiare, anche
fischiare per te tutto quello che mi si muove dentro tumultuosamente."
Inoltre scrive: "Ho scelto questo libro perchè mi ha scosso ed emozionato di più, è fuori da ogni canone logico, è passione e parole. Come dicevo nella recensione di qualche mese fa: "E' un libro che scava dentro e mette a nudo ogni singola caratteristica dell'animo umano. A me ha spiazzato, colpito e commosso il modo di sviscerare così le emozioni e le parole dell'autore. "Lo consiglio ma non a tutti, solo se volete stupirvi del potere immaginifico delle parole. Ho subito pensato che Grossman è un folle. Sì, FOLLIA è il termine che più mi sembra calzare le sue parole e poi PASSIONE che attanaglia fino alla paranoia e poi DESIDERIO dell'altra, di conoscersi, di emozioni, di parole, di vita e di se stesso. Potrei riassumere il libro con pochi termini:lettere, amore, poesia, sentimenti senza logica e potenza immaginaria delle parole".
Qui per leggere la sua recensione
************
Federica Mammamogliedonna
ha scelto "VENUTO AL MONDO" di Margaret Mazzantini
E scrive: "Lo so che rischio di essere ovvia, ma a me la Mazzantini mi emoziona come nessun altro... Questo libro mi ha rapito: ho camminato mano nella mano con la protagonista per le strade al freddo, sotto le bombe... mi sono innamorata di Diego con lei e ho trepidato con lei per quel figlio che non voleva arrivare e che poi la guerra e la rabbia gli hanno regalato. E grande è stata quell'ultima rivelazione che mi ha scioccato e turbato. Un capolavoro... bello, sofferente, appassionato... meraviglioso!"
Citazione:
"Mi stringe
senza incertezza, trattenendomi a sé come fossi un pacchetto di roba sua, poi
mi pianta gli occhi sul viso. Fa un giro panoramico, le labbra, il mento, la
fronte. Non se ne va dagli occhi. Resta, s’infila dentro. Come mare che ha
viaggiato e violentemente si ricongiunge a se stesso. Scava indietro negli anni
trascorsi per scolarsi il buco del tempo nella gola impudica di questo sguardo
straziante e gioioso.
Mollo io per prima, abbasso gli occhi, mi ritraggo da quel pathos, per timidezza, per fastidio. Nessuno in Italia ti guarda così. Mi gratto un braccio come se avessi la scabbia."
************
La scrittrice Tiziana Iaccarino dal blog "Il Profumo della Creatività" ha scelto
"Jeans e cioccolato" (0111 Edizioni) di Simona Giorgino.
Emozione: Mi ha trasmesso tante emozioni, perché
Bea, la protagonista, è una ragazza nella quale mi ritrovo: molto goffa,
per nulla agghindata, rompiscatole, ma anche generosa e divertente. Un
personaggio nuovo e diverso dalle solite eroine e soprattutto una
persona che può imparare e migliorarsi molto dai propri errori.
Si deve leggere perché rasserena, rilassa, è il miglior antitodo per chi si sente a volte giù e pensa che la vita sia solo salite e per chi magari ha anche una brutta giornata, è un'opera giusta per sorridere e ritemprarsi con se e il mondo.
"Jeans e cioccolato" (0111 Edizioni) di Simona Giorgino.
La citazione:
"Sono tutti modi per mettermi alla prova e scoprire cos'è che mi piace fare
realmente e qual è il mio posto nel mondo."
Si deve leggere perché rasserena, rilassa, è il miglior antitodo per chi si sente a volte giù e pensa che la vita sia solo salite e per chi magari ha anche una brutta giornata, è un'opera giusta per sorridere e ritemprarsi con se e il mondo.
************
Dato che il mio preferito è già stato scelto, Un indovino mi disse di Tiziano Terzani, libro che mi ha cambiato la vita e la prospettiva da cui guardare certe cose, potete leggere la mia recensione qui, ho scelto
"Tabaccherie Orientali" di Clara Nubile [recensione qui] perchè è stato il 2° libro più bello che ho letto quest'anno, e ci tengo a ribadire secondo rispetto a Terzani.
Una delle tante citazioni che mi è piaciuta di più è questa:
"Se
ci pensate, il racconto di una storia è un piccolo viaggio. La
scrittura, in fondo, è transizione. Pensateci bene, le parole sono
nomadi. Viaggiano di bocca in bocca, di mano in mano, di libro in libro.
Le parole non si fermano mai."
Tratto dal racconto A Kabul è primavera e spuntano le rose nei fucili
Tratto dal racconto A Kabul è primavera e spuntano le rose nei fucili
Questo libro è l'elogio dell'India e dell'Oriente in generale, luoghi della mia anima, è una mappa per sognatori smarriti, è la bussola per i viaggiatori, per quelli materici e per quelli surreali, come a me piace dire. Si tratta di racconti da leggere tutti d'un fiato, ti aprono la mente, ti pongono vicino alla visceralità e alla poesia nel punto più profondo di colore. Ad ogni emozione corrisponde un colore che la richiama.
Questi racconti mi hanno fatto conoscere dei personaggi e approfondire degli altri, realmente esistiti, e mi hanno fatto mettere radici nei loro mondi, fiorire idee e pensieri su luoghi lontani eppure sentiti così vicini.
Questo libro lo porto nel cuore, l'ho scelto perchè mi ha emozionato tantissimo e mi ha fatto viaggiare, pur stando comodamente seduta sul mio divano.
Lo consiglio per chi ha voglia di imbattersi nell'altra faccia del mondo a noi opposta, e lasciarsi travolgere dall'essenza d'Oriente, così forte e penetrante, da entrarti dentro e non uscire più. Certi odori si attaccano alle ossa.
Questo libro lo porto nel cuore, l'ho scelto perchè mi ha emozionato tantissimo e mi ha fatto viaggiare, pur stando comodamente seduta sul mio divano.
Lo consiglio per chi ha voglia di imbattersi nell'altra faccia del mondo a noi opposta, e lasciarsi travolgere dall'essenza d'Oriente, così forte e penetrante, da entrarti dentro e non uscire più. Certi odori si attaccano alle ossa.
Nei commenti potete esprimere il vostro parere e scriverci il vostro MY FAVORITE BOOK 2012.
Grazie e buone letture per l'anno che sta arrivando!
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...