Buongiorno Lena! Sicuramente mi ha fatto rinascere tanta passione "La bambina che salvava i libri" ma anche "Momo" di Ende mi ha appassionato molto perchè insegna a non rubare il tempo, ma ad amare gli altri e a prendere la vita con un atteggiamento gioioso e libero.
La risposta più scontata è che "Orgoglio e Pregiudizio" ha fatto nascere in me la passione giovanile per Mr.Darcy, che ha sostituito quella infantile per il principe di Cenerentola...comunque posso anche dire che "La signora delle camelie" mi ha ispirato la passione per questi stupendi fiori, così come "Il Tao della fisica" mi ha fatto appassionare alla fisica quantistica. E' ovvio che le passioni non sono sempre corrisposte...le camelie spesso mi muoiono e i concetti della fisica q. non mi sono di immediata comprensione!
Nessuno lo saprà mi ha fatto venire tanta voglia di camminare, è durata per un po' ma purtroppo adesso è passata, mi sa che devo leggerne un altro di Brizzi, come gli Psicoatleti, per ritrovarla!
Avere sempre un libro con te Leggi mentre sei in attesa Leggi mentre si mangia Leggi durante l'allenamento Leggere prima di dormire Leggere prima di alzarsi dal letto Leggi invece di aggiornare FB Leggi invece di guardare la TV Leggi invece di passare l'aspirapolvere Leggi mentre passi l'aspirazione Leggi con un gruppo di lettura Leggi con il tuo bambino Leggere con il vostro gatto Leggi per il vostro cane Leggere su un programma Avere sempre un libro con te di Nina Sankovitch
Avvisi
Disclaimer per contenuti blog
"La Locanda dei Libri" prende ispirazione dalla Locanda Almayer del libro "OceanoMare" di Alessandro Baricco. Non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email lalocandadeilibri@libero.it. Saranno immediatamente rimossi.
L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
Ringraziamo il sito www.web-link.it da cui abbiamo tratto lo sfondo. La legge sul diritto di autore (633/1941) come modificata dal d.lgsl. 68/2003, prevede all'articolo 70 che: "Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali."
Buongiorno Lena!
RispondiEliminaSicuramente mi ha fatto rinascere tanta passione
"La bambina che salvava i libri"
ma anche "Momo" di Ende mi ha appassionato molto
perchè insegna a non rubare il tempo, ma ad amare gli altri e a prendere la vita con un atteggiamento gioioso e libero.
un bacio!
La risposta più scontata è che "Orgoglio e Pregiudizio" ha fatto nascere in me la passione giovanile per Mr.Darcy, che ha sostituito quella infantile per il principe di Cenerentola...comunque posso anche dire che "La signora delle camelie" mi ha ispirato la passione per questi stupendi fiori, così come "Il Tao della fisica" mi ha fatto appassionare alla fisica quantistica. E' ovvio che le passioni non sono sempre corrisposte...le camelie spesso mi muoiono e i concetti della fisica q. non mi sono di immediata comprensione!
RispondiEliminaNessuno lo saprà mi ha fatto venire tanta voglia di camminare, è durata per un po' ma purtroppo adesso è passata, mi sa che devo leggerne un altro di Brizzi, come gli Psicoatleti, per ritrovarla!
RispondiElimina