Un libro che mi ha cambiato la vita. Dentro, intensamente.
Un viaggio di carta in paesi affascinanti, in primis la mia amata India, terra che sento mia, vicina.
Quanti insegnamenti, quante storie e leggende in queste pagine preziose.
E poi ho viaggiato con Terzani, che mi ha preso per mano, in Thailandia, Hong Kong, Cambogia, New York, Filippine, Himalaya, Stati Uniti, Firenze, Orsigna.
Si parte per ritornare, non per fuggire dalle proprie origini.
L'importanza dei rituali, delle proprie origini, delle tradizioni e della scoperta più importante: conoscere se stessi.
"Tanti piccoli passi ma non da fare a caso"
Pagine che mi hanno messo dinanzi allo specchio del Sè.
Un libro che ti mette dinanzi alle paure, come quella atavica della morte.
Non c'è una sola citazione, ma decine e decine da riportare.
Scelgo, quindi, una vecchia storia indiana che mi è rimasta dentro, che voglio condividere.
"Su una barca che
attraversa un fiume c'è un pandit, un bramino, dotto in scritture sacre. Il
pandit chiede al vecchio barcaiolo:
y
"Sai il
sanscrito?"
"No",
risponde quello.
"Senza il
sanscrito un quarto della tua vita è perso", dice il pandit. "Conosci
almeno la letteratura classica?"
"No"
"Un altro quarto
della tua vita è perso, perchè ci sono libri bellissimi e il leggerli dà una
grande gioia. Sai almeno leggere e scrivere?"
"No", dice
il barcaiolo.
"Un altro quarto
della tua vita è andato perso."
In quel momento il
pandit si accorge che la barca fa acqua e che le sue gambe sono già a mollo. Il
barcaiolo cerca di tappare la falla, ma non c'è niente da fare. L'acqua continua
a crescere e la barca sta per andare a fondo.
"Sai
nuotare?" chiede il barcaiolo al pandit.
"No"
risponde quello impaurito.
"Tutta la tua
vita allora è persa", conclude il barcaiolo.
Morale: è inutile
saper leggere e scrivere, conoscere il sanscrito e l'intera letteratura, se non
si conosce se stessi."
Autore: Tiziano Terzani
Edizione: Tea
Pagine: 578
Prezzo: 12 euro
Puoi acquistarlo su ibs, con lo sconto del 25% QUI
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...