L'autore
Paramahansa Yogananda, nato Mukunda Lal Ghosh (Gorakhpur, 5 gennaio 1893 – Los Angeles, 7 marzo 1952), è stato un filosofo e mistico indiano.
Yogananda è uno yogi indiano e guru che ha trascorso gran parte della sua vita negli Stati Uniti d'America e che ha introdotto molti gli insegnamenti di meditazione del Kriya Yoga soprattutto attraverso il suo libro, "Autobiografia di uno Yogi", tradotto in 35 lingue.
Ho letto questo piccolo libro nel giro di poche ore.
Esso descrive ed analizza l'uso scientifico della concentrazione e delle affermazioni per guarire le disarmonie del corpo, della mente e dell’anima attraverso la ragione, la volontà, la preghiera e la costanza.
Una sorta di mantra, di discorsi interiori positivi.
Paramhansa Yogananda scrive questo libro con estrema la semplicità.
Leggendo queste pagine si ha una maggiore consapevolezza circa la forza intrinseca delle parole.
Ogni parola racchiude in sè una storia, ha un'origine e un significato ben specifico, oltre che un suono particolare
Ogni parola, ripetuta con convinzione e costanza, illumina il cammino spirituale [e non solo] che ognuno di noi deve affrontare, soprattutto nei momenti difficili dell'esistenza.
Questo libro ci dona la possibilità di essere completamente coscienti della nostra vita e della nostra salute e ci permette, inoltre, di comprendere il potere che ha la nostra mente sul nostro stato psico-fisico: attraverso le parole noi possiamo orientare corpo e anima verso una strada creata da noi stessi.
Autore: Paramhansa Yogananda Swami
Editore: Astrolabio Ubaldini Edizioni
Data pubblicazione: Ottobre 1974
Pagine: 78
Prezzo: € 7
Puoi acquistarlo qui
Altri libri di Paramhansa Yogananda Swami
Di questo autore, prossimamente leggerò anche "Come essere sani e vitali" e "Come creare il proprio destino: i segreti del karma e della reincarnazione".
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...