A n n e K o r k e a k i
v i
Quando
eravamo foglie nel vento
DAL 12 SETTEMBRE IN LIBRERIA
266 pagine - €
16.40
«Illumina la scena letteraria internazionale di una nuova luce.»
«The New York Times»
«Una protagonista affascinante, un'ambientazione perfetta. È l'esordio dell'anno.»
«Vogue»
«Dipinge con straordinario acume le profondità del cuore umano.»
«Kirkus Reviews»
«The New York Times»
«Una protagonista affascinante, un'ambientazione perfetta. È l'esordio dell'anno.»
«Vogue»
«Dipinge con straordinario acume le profondità del cuore umano.»
«Kirkus Reviews»
Da sempre
Clare Moorhouse ama camminare nella folla di Parigi, fra i boulevard e gli
stretti vicoli del quartiere latino. Tra gli sguardi frettolosi dei passanti,
passi svelti e mani che si sfiorano per sbaglio, Clare riesce a essere sé
stessa completamente. Solo in mezzo a completi sconosciuti si sente al sicuro.
Nessuno può riconoscerla, nessuno può scoprire il segreto che da anni
custodisce nel cuore, nemmeno il vento di primavera che le scompiglia i capelli
biondi.
Ma oggi è un giorno speciale. Clare ha appena saputo di dover organizzare una cena importante per suo marito, un diplomatico in carriera. Forse per lui è arrivato il momento di ottenere la tanto attesa promozione ad ambasciatore. E tutto dipende dalla cena che Clare ha appena dodici ore per definire. Un compito che può svolgere solo lei, abituata a rendere ogni ricevimento impeccabile. Per lei non è mai stato un problema, eppure oggi, mentre sceglie le primule da mettere nel centrotavola o corre al Bon Marché per gli ingredienti più raffinati, un peso le tormenta l'anima. Perché il nuovo incarico per suo marito sarà in Irlanda. E Dublino è la città che nasconde il segreto dal quale Clare ha cercato di fuggire per vent'anni. Tutta la sua vita perfetta, suo marito, i suoi figli e quello che ha di più caro sono in pericolo: oggi, tra la folla che l'ha sempre fatta sentire protetta, sono riapparsi gli occhi azzurri di un uomo che Clare credeva morto. Un uomo che è l'unico al mondo a conoscere il suo passato, e che adesso potrebbe spazzare via la tela di inganni così sapientemente intessuta…
Ancora prima della pubblicazione, Quando eravamo foglie nel vento è stato incoronato dalla stampa come il debutto più promettente dell'anno. Aste agguerrite si sono scatenate per acquistarne i diritti, che sono stati venduti in più di 15 paesi nel mondo. E, appena uscito, il pubblico l'ha amato senza riserve. Attraverso la voce di una protagonista indimenticabile, Anne Korkeakivi ci regala una storia di amore e colpa, redenzione e perdono, perché a volte quello che si credeva di dover nascondere è il dono più grande che la vita ci può dare.
Ma oggi è un giorno speciale. Clare ha appena saputo di dover organizzare una cena importante per suo marito, un diplomatico in carriera. Forse per lui è arrivato il momento di ottenere la tanto attesa promozione ad ambasciatore. E tutto dipende dalla cena che Clare ha appena dodici ore per definire. Un compito che può svolgere solo lei, abituata a rendere ogni ricevimento impeccabile. Per lei non è mai stato un problema, eppure oggi, mentre sceglie le primule da mettere nel centrotavola o corre al Bon Marché per gli ingredienti più raffinati, un peso le tormenta l'anima. Perché il nuovo incarico per suo marito sarà in Irlanda. E Dublino è la città che nasconde il segreto dal quale Clare ha cercato di fuggire per vent'anni. Tutta la sua vita perfetta, suo marito, i suoi figli e quello che ha di più caro sono in pericolo: oggi, tra la folla che l'ha sempre fatta sentire protetta, sono riapparsi gli occhi azzurri di un uomo che Clare credeva morto. Un uomo che è l'unico al mondo a conoscere il suo passato, e che adesso potrebbe spazzare via la tela di inganni così sapientemente intessuta…
Ancora prima della pubblicazione, Quando eravamo foglie nel vento è stato incoronato dalla stampa come il debutto più promettente dell'anno. Aste agguerrite si sono scatenate per acquistarne i diritti, che sono stati venduti in più di 15 paesi nel mondo. E, appena uscito, il pubblico l'ha amato senza riserve. Attraverso la voce di una protagonista indimenticabile, Anne Korkeakivi ci regala una storia di amore e colpa, redenzione e perdono, perché a volte quello che si credeva di dover nascondere è il dono più grande che la vita ci può dare.
Novembre 2011 Anne Korkeakivi, dopo mesi di riletture continue, trova finalmente il coraggio di mandare il suo romanzo a un'importante agenzia letteraria americana. Si è ispirata alla sua vita come moglie di un funzionario dell'ONU.
Dicembre 2011 Dopo settimane di trattative, la prestigiosa casa editrice Harper, Collins riesce ad aggiudicarsi il romanzo per gli Stati Uniti.
Pochi giorni dopo Si scatenano aste in Germania, Francia, Inghilterra e molti altri paesi.
Gennaio
12 Febbraio 2012 Garzanti Libri riesce finalmente a spuntarla e si aggiudica i diritti.
Aprile 2012 Il romanzo è appena uscito e ha già recensioni stellari dai più importanti quotidiani americani. Il «New York Times» lo paragona a La signora Dalloway di Virginia Woolf.
Marzo 2013 Gli editori europei si coordinano per il lancio in contemporanea.
Settembre 2013 Quando eravamo foglie nel vento esce finalmente in Italia.
L’AUTRICE
Anne Korkeakivi, nata a New York, ha
vissuto per dieci anni in Francia e ora trascorre buona parte dell'anno in
Svizzera con il marito e le due figlie. È autrice di racconti e di articoli
pubblicati sui maggiori periodici americani.
Inoltre per i lettori de La Locanda dei Libri, in anteprima il menu della cena perfetta, tratta da questo delizioso romanzo
Inoltre per i lettori de La Locanda dei Libri, in anteprima il menu della cena perfetta, tratta da questo delizioso romanzo
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...