"Barboni sì ma in casa propria" edito da Viverealtrimenti è un libro molto particolare sia nello stile di scrittura che nell'approccio alla lettura da parte del lettore. E' un romanzo sostanzialmente autobiografico, racconta infatti uno spezzone di vita dell'autore, Manuel Olivares, sociologo di formazione, vive tra Londra e l'India, l'incontro con il maestro spirituale Osho Rajneesh, gli anni universitari a Trento, la vita in India, il vegetarianesimo e l'"editoria di strada".
Un libro che racconta un percorso esistenziale, che si dispiega, in queste pagine, attraverso poesie e racconti brevi, come frammenti di pensieri che pongono attenzione sul mondo osservato e vissuto dallo scrittore e che permettono al lettore di percepirlo tal quale.
L'unica nota stonata che trovo in questo libro è l'assenza di una melodia di fondo capace di dare armonia al tutto, ma forse, intuisco, è proprio questo l'intento dell'autore, ossia dipingere schizzi d'umanità su una tela che verrà poi completata dal lettore, con le sue sensazioni e le sue riflessioni intra e post lettura.
Man mano che si procede nella lettura c'è un coinvolgimento sempre più incisivo, il lettore allora si ferma certe frasi, su certe strofe, su certe parole che sente profondamente proprie.
S'incontrano personaggi "strani" che poi ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha incrociato lungo il proprio percorso, come Ciarpame Psichedelico "sconclusionato maestro di crepuscoli metropolitani".
L'ho trovato molto particolare, un libro sicuramente fuori dal coro, pagine che offrono al lettore punti di vista sicuramente non scontati nè comuni.
Una piacevole lettura.
"E' tempo di "tornare"
Prima cosa: impazzire;
mandare in tilt quel programma
che, da quando nasci,
cominciano a digitare su di te.
La libertà non è qui,
nè sull'Himalaya.
(...)"
Titolo: Barboni sì ma in casa propria (qui)
Autore: Manuel Olivares
Editore: Viverealtrimenti
Pagine: 122
ISBN: 9780956562036
Prezzo: € 13
Dello stesso autore
"Un giardino dell'Eden"
"Comuni, comunità, ecovillaggi"
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...