Conosco le
regole.
Il silenzio è
mio amico.
E quando ho
paura, la mia voce sei tu.
«Sara Rattaro va
dritto al cuore.»
Cristina De
Stefano, «Elle»
«Una storia
indimenticabile che parla della vita di tutti noi, delle sue luci e delle sue
ombre. Un meraviglioso romanzo sulle prove a cui l'amore ci sottopone ogni
giorno.»
Clara Sánchez,
autrice del Profumo delle foglie di limone
Vorrei in primis ringraziare la scrittrice Sara Rattaro per la sua gentilezza e per avermi regalato un'esperienza "libresca" molto piacevole.
Matteo ama la pioggia, adora avvertire quel tocco leggero
sulla pelle. È l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette
di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo.
Una famiglia semplice, come ce ne sono tante, una famiglia che affronta insieme i problemi, di qualsiasi tipo, nel caso in specie, i pomeriggi dalla logopedista, la fuga di un padre, Alberto, dalle responsabilità, per seguire un amore rimpianto, quello che ti sconvolge la vita quando meno te l'aspetti, le cure amorevoli di una sorella, Alice, e quelle premurose di una madre, Sandra, pronta a superare ogni ostacolo per amore dei suoi figli e di Matteo soprattutto.
Questo è il messaggio che si riceve una volta che si ripone il libro. Una famiglia affronta insieme i problemi e condivide la felicità.
Una storia coinvolgente che tratta del tema sì del sordomutismo, pur non approfondendolo molto, ma in special modo dell'amore in tutte le molteplici espressioni in cui esso si manifesta. Una storia dove le emozioni sono il perno centrale attorno al quale ruotano le vicende dei vari personaggi. Varie storie dentro la storia, vicende che s'intrecciano e che prendono, man mano, la loro giusta collocazione nel grande mosaico della vita, attraverso gioie e difficoltà.
La scrittrice Sara Rattaro con stile semplice e chiaro arriva dritta al cuore, ciò che ho più ho apprezzato sono gli stralci di "voce fuori-campo" riportati in corsivo, essenza di quelle parole che ognuno, dentro sè, vorrebbe ascoltare e percepire come medicamento per l'anima o, semplicemente, per porsi delle domande attraverso le riflessioni che esse suscitano.
Un libro che mi sentirei di consigliare a tutti e in particolare a chi ha in famiglia una persona audiolesa, perchè ciò che dice la Rattaro, in fondo, è sorprendentemente vero: "per essere straordinari non è necessario essere perfetti".
L'originalità della storia sta poi nel presentare ogni capitolo con una regola degli scacchi, l'ho trovata un'idea molto carina e riassuntiva di ciò che nel capitolo si tratta. Attraverso la prima e forse più importante regola aurea degli scacchi "PROTEGGI IL TUO RE" inizia il viaggio nell'universo emozionale di una famiglia a cui vi affezionerete, assegnando ad ogni suo componente, voce e volto. Io, ad esempio, ho immaginato Sandra nelle vesti dell'attrice Margherita Bui e Alberto col volto dell'attore Pier Francesco Favino. Ad ogni personaggio ho dato un volto, quello di un attore: e così mi sono imbattuta in Isabella Santacroce, in Luca Argentero, solo Matteo ed Alice sono nati spontaneamente dalla mia fantasia senza alcun riferimento specifico. Non mi sorprenderebbe che questo libro diventi un film, si presta bene a tale scopo.
Ho amato anche i "colpi di scena", le riflessioni suscitate, le risate, la commozione in un momento preciso che però non posso, naturalmente, svelare, ma lascio che voi lo scopriate.
Un libro che parte delicato per poi marchiare un segno tangibile nell'animo di chi legge.
Ho scelto per voi questo frammento di citazione, ma avrei potuto fotografarne anche altri, molti altri.
Voi l'avete letto? Lo leggerete? Come vi è sembrato? Fatemi sapere.
Voi l'avete letto? Lo leggerete? Come vi è sembrato? Fatemi sapere.
Titolo: Non volare via
Autrice: Sara Rattaro
Editore: Garzanti
Pagine: 224
Prezzo: € 14.90
ISBN 978881168442-8
qui per avere questo libro
su Amazon c'è un piccolo sconto
su Amazon c'è un piccolo sconto
Letto. Ed è bellissimo. Bella recensione complimenti.
RispondiEliminaCiao!
EliminaSì è davvero un bel libro, ti ringrazio di cuore.
Buon fine settimana
C'è l'ho quì in attessa(ancora non ho finito altro),l'ho presso in biblioteca,vedo per quello che scrivi che ho scelto bene;Grazie e buona giornata!
RispondiEliminaCiao Analia,
Eliminaè un romanzo che ti sorprenderà soprattutto in alcune parti.
Buon Lunedì
Lena
Lena che bel suggerimento! Mi attira molto questo libro, lo cercherò. Buon weekend!
RispondiEliminaCiao cara Silvia,
Eliminate lo consiglio calorosamente ;-)
Un forte abbraccio