"Sono storie di animali...molto umani.
Storie tenere, divertenti, spietate, appassionate. Nodi esistenziali, ricerche di sè, prove iniziatiche, grandi storie d'amore.
Ti posso dire sinceramente che è un libro che ho amato come poche cose e persone al mondo, e che scriverlo è stato non solo una continua scoperta e una grande gioia, ma anche vivere una grande varietà di emozioni...ho riso e pianto come raramente mi capita! E poi è un libro magico. Le storie che sotto mio invito sono emerse e si sono poi dispiegate autonomamente e intrecciate da sole, sono più grandi di me, della mia esperienza, della mia conoscenza e della mia immaginazione: a ogni rilettura sono fonte di meraviglia e rivelazioni."
- da una lettera a Samanta Abis
Il kamasutra dei coccodrilli di Sylvia Pedri è stata una lettura sorprendente ed originale che mi ha tenuta con gli occhi incollati alle pagine. Sì, sono storie di animali, ma non soltanto questo.
Attraverso le vicende dei personaggi, la Pedri ci consegna un piccolo tesoro celato in ogni pagina. E' come se il libro stesse parlando proprio del lettore, sono rimasta affascinata dalla semplicità con la quale l'autrice propone il suo lavoro, frutto di esperienza e di studio. Concetti esistenziali estremamente ostici che lei è riuscita a diluire in pagine leggere, senza sacrificare la profondità dei contenuti.
Storie karmike che allietano le ore, ammantando l'aria di magia e odor di lavanda.
Un libro mai banale che ci mette a contatto con la natura e i suoi abitanti, abitanti che, in altre vite, potremmo essere proprio noi. Un libro che fa sognare e riflettere, pagine che donano fiducia per un mondo migliore.
Una lettura consigliata.
Scheda Libro
Titolo: Il kamasutra dei coccodrilli
Autore:di Sylvia Pedri
Editore: Eidon edizioni
Pagine: 360
ISBN: 9788895677781
Prezzo €16
Pillole biografiche
Ha conseguito nel 1998 la laurea in Lettere Moderne indirizzo Linguistico-Semiologico, con la votazione di 110 e Lode.

Ha proseguito autonomamente la sua formazione con studi di Psicanalisi, Astrologia, Alchimia, Cabala, Mitologia, Simbologia e lingue sacre antiche (ebraico, sanscrito, sumero), anche su testi non tradotti in italiano.
Conosce le proprietà delle piante, degli alimenti (macrobiotica), dei cristalli, ed è Usui Shiki Ryoho Reiki Master.
Prima di dedicarsi alla libera professione ha lavorato come copywriter, traduttrice, pubblicista e consulente editoriale.
Per ulteriori info consultate il sito della scrittrice, QUI
Ciao Lena, mi piacerebbe molto leggere questo libro...da come lo racconti deve essere proprio speciale
RispondiEliminaGrazie di cuore Cristina per aver scritto!
Elimina