"L'arma più potente sulla terra è la forchetta"
Gandhi
Il primo passo per stare bene è mangiare bene.
Mia nonna, una grande saggia, diceva: "Meglio nutrirsi di cibo buono prima che di medicina cattiva poi".
La salute passa necessariamente dall'alimentazione, l'informazione e (soprattutto) la conTroinformazione ce lo fanno apprendere nei modi più disparati: alla Tv, sui giornali, tramite i social, ma anche i grandi pensatori lo testimoniano con frasi che hanno fatto la Storia:
"Noi siamo quello che mangiamo"
“Fa' che il cibo sia la tua medicina e la tua medicina il cibo”
Detti che si sono tramandati sfidando quindi il passare del tempo.
La salute passa necessariamente dall'alimentazione, captiamo questo messaggio ovunque. Ora è il momento di fare sul serio e di prendere in mano le redini della nostra vita, di rivoluzionare le convinzioni e animare gli spiriti. Si tratta del bene supremo: la salute! E a nessuno è concesso di privarcene, siamo noi che scegliamo.
Date queste brevi premesse, vorrei consigliare a tutti queste due interessanti letture, ma in particolar modo mi rivolgo alle donne, unendomi alle intenzioni dell'autrice.
Dopo aver letto questi libri, specialmente "La salute di Eva", di sicuro presterete più attenzione al cibo che assumerete. Sono due testi molto approfonditi, corredati di statistiche e studi interessanti che vi porteranno a conoscere tematiche che legano l'alimentazione alle malattie femminili.
L'autrice, Aida Vittoria Eltanin, è un’animalista, un’insegnante di cucina vegana e un’appassionata di nutrizione che ha come missione quella di promuovere il ritorno alla frugalità in cucina e a un’alimentazione vegetale basata sulla frutta. Attraverso le sue conoscenze, il suo approccio pragmatico, un entusiasmo contagioso e un linguaggio semplice, ha ispirato molte persone a cambiare alimentazione, facendo luce sui troppi miti e i dubbi che ancora circondano questa dieta. Ha conseguito un certificato post-laurea in “Salute delle Donne” presso l’Università di Medicina di Melbourne, in Australia. È la fondatrice del sito “Ignoranza-Bestiale” per insegnanti e genitori e tiene delle seguitissime lezioni di cucina vegana e fruttariana in collaborazione con varie associazioni italiane. Per saperne di più, potete visitare il sito www.vegan-in-italy.net
Questi due libri, unici nel loro genere, hanno richiesto anni di studio, sono scritti in modo comprensibile pur trattando di argomenti impegnativi, si lasciano leggere facilmente, ma soprattutto provocano in chi legge uno slancio a curarsi di più, spingono verso una maggiore consapevolezza rispetto a ciò di cui ci nutriamo e a come cuciniamo i cibi, quali sono i nutrimenti di cui abbiamo davvero bisogno soprattutto in relazione a diversi problemi e/o fasi della vita.
I due libri hanno un approccio sostanzialmente vegano, sono corredati di ricette(mi riferisco a "La dieta di Eva"), ma non sono "libri di nicchia", sono infatti pensati per IN-FORMARE le persone sui reali collegamenti esistenti tra ciò che mangiamo e la nostra salute. Basta cambiare abitudini e già si possono sperimentare cambiamenti positivi sia a livello di salute che a livello dell'umore; infatti i temi trattati vanno dal cancro alla depressione, dal diabete ai dolori mestruali. Quindi piccoli e grandi disagi che riguardano tutte.
Sono libri rivoluzionari, perchè muteranno le vostre convinzioni, illuminando degli aspetti che ancora non conoscete o sui quali non ponete la giusta attenzione e costanza.
Sono attenta alle tematiche legate all'alimentazione e questi due libri hanno arricchito la mia conoscenza, infatti mi sono meravigliata rispetto a tanti aspetti che prima mi erano oscuri e volevo condividere con voi le mie impressioni.
Ne "La dieta di Eva" troverete inoltre:
- Consigli utili per eliminare carne, latticini e uova
- Tabelle nutritive pratiche
- Esempi di menù e liste della spesa
- 101 ricette veloci, con ingredienti semplici e super-nutrienti
come passare gradualmente ( o drasticamente, se volete) da un regime carnivoro ad uno vegano (e questo è un dato da non trascurare data la recente dichiarazione dell'OMS a proposito dell'elevato rischio cancerogeno della carne rossa), nel libro apprenderete anche di come, in realtà, pure la carne cd. bianca sia comunque dannosa, mangiare seguendo i cicli stagionali, poi vi sono le ricette come ad es. il ragù di lenticchie, maionese vegana (che io mangio e vi assicuro che è uguale a quella fatta con le uova, anzi pure più gustosa!), ma anche dolci e creme.
All'interno de "La salute di Eva" troverete:
- Centinaia di riferimenti scientifici aggiornati e incredibili testimonianxe
- Approfondimenti ed evidenze scientifiche sul nesso tra dieta onnivora e tumore al seno, osteoporosi, artrite, acne, depressione ecc.
- Schede pratiche e piani d'azione individuali.
Il messaggio che sento di trasmettere è: conoscenza è potere.
Buona lettura, buona vita!
La dieta di Eva di Aida Vittoria Eltanin
Descrizione

Questo libro è un invito a cogliere la mela (e tutto il resto della frutta!) con gioioso abbandono. La dieta di Eva non è esclusivamente fruttariana né una triste dieta dimagrante ma un’alimentazione che, senza rinunciare al gusto e al piacee di cucinare, ci garantisce il massimo delle nostre potenzialità fisiche, facendoci vivere di più e meglio e proteggendo allo stesso tempo gli animali e il pianeta.
Perché l’Eden è alla portata di tutti ma bisogna avere il coraggio di disobbedire alle regole, cominciando con il liberarsi di qualche padella di troppo… Eva dopo tutto non cucinava!
Prima edizione:
Gennaio 2012
Formato: 15x21 cm
Pagine: 336
Rilegatura: Brossura
Inserto fotografico: Si
ISBN: 978-88-87947-50-2
Potete trovarlo qui
La salute di Eva
Descrizione

Un vero e proprio ritorno alle origini.
Prima edizione:
aprile 2014
Formato: 15x21 cm
Pagine: 704
Rilegatura: Brossura cucita
ISBN: 978-88-87947-61-8
Potete trovarlo qui
"La specie umana è l'unica sulla Terra che non sa più istintivamente quale cibo sia giusto mangiare"
E.V.A.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...