"Ricomincia da te" di Marta Lock (Harmakis Edizioni) verrà presentato il 4 febbraio 2016 alle 18.30 nella sede del Museo d’Arte e Scienza, a un passo dal Castello Sforzesco (Milano), dove sarà presentato in anteprima nazionale.
Il nuovo libro della scrittrice Marta Lock è un saggio che potrebbe essere inteso come una sorta di guida per il cammino interiore, come potete leggere di seguito in un frammento dell'intervista (puoi leggerla interamente qui) che ho avuto il piacere di porre alla scrittrice:

Marta: Ascoltare la voce guida
interiore, sempre. Tu sai che il mio approccio, alla scrittura, come alla vita,
è di tipo socratico perciò non do risposte ma lascio domande a cui il lettore
può dare la propria personale risposta, in base al proprio vissuto, al proprio
modo di essere e di pensare, alla fase della vita in cui si trova nel momento
in cui legge. Il percorso che affronto in Ricomincia
da te è un momento di profonda introspezione attraverso il quale esplorare
i propri perché così come quelli di chi ha incrociato il nostro cammino. E
capire che piuttosto che recriminare o rimpiangere è molto più costruttivo
ricordare quanto di ciò che è stato fatto è dipeso dalla nostra libera volontà,
dunque prenderci la piena responsabilità delle azioni e ripartire, oppure
quanto invece è stato determinato dall'esserci adeguati alla volontà di altri,
a quel punto capire che dobbiamo essere noi a prendere in mano la nostra vita e
le nostre scelte.
"Ricomincia da te" si legge con estrema facilità, perchè tiene il lettore incollato alle pagine, inoltre il
linguaggio adoperato dalla scrittrice è chiaro, semplice e diretto, tanto da entrare quasi in confidenza con chi legge. Sembra che la scrittrice ci conduca per mano nell'emozionante avventura di conoscere meglio certi aspetti di se stessi.
Una lettura illuminante per chiunque con fiducia si impegni a
tradurre queste parole, fortemente ispiratrici ed empatiche, in azioni
concrete, capaci di rivoluzionare la propria vita, se necessario, o mettere a
posto i puzzle della propria esistenza per comprendere meglio se stessi e avere
maggiore consapevolezza.
Invito a leggere il libro con dedizione e animo ben predisposto,
perchè certe parole arrivano davvero a scuotere certi lati di voi stessi sui
quali neanche potevate immaginare di porre attenzione prima d'ora.
Le emozioni narrate dalla scrittrice, ponendo quesiti al lettore
in modo da generare profonde riflessioni, sono quelle che noi tutti, almeno una
volta nella vita, ci siamo trovati a percepire sulla propria pelle.
Un libro per meditare, riflettere, comprendere se stessi e gli
altri.
Lo consiglio di cuore.
Pillole biografiche

"Miami Diaries" (leggi la recensione qui), il suo quarto romanzo uscito a marzo 2014, nello stesso anno viene insignito di due premi: Premio del Presidente al Premio internazionale di poesia e narrativa “Tra le parole e l’infinito” di Caserta e Premio della critica al Concorso letterario internazionale “La Locanda del Doge” di Rovigo. Dal novembre 2014 inizia a curare la sezione Mostre d’Arte e la rubrica da lei ideata, Tavolozze Emergenti, per Alpi Fashion Magazine dove uscirà anche la sua rubrica L'Attimo Fuggente. Dal mese di dicembre 2014 le viene conferita la carica di Responsabile Regionale Ipermedia-Club degli Editoriali e Responsabile della promozione dei corsi editoriali.
Nel libro Pensieri per l’Arte 150 opere di altrettanti pittori contemporanei sono associati ai suoi aforismi. Nel mese di giugno 2015 le viene conferito il Premio della Cultura dal Comitato del Premio Internazionale Città del Galateo e di Galatone Arte 2015, per il suo ruolo di interesse, impegno e promozione dell’arte in tutte le sue forme. A settembre 2015 esce il suo ultimo romanzo "La sabbia del Messico".
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...