L'autrice Emanuela Pacifici, ideatrice e curatrice della pagina facebook (e dell'omonimo blog) ๑๑๑ Nel Nome della Madre ๑๑๑ ha scritto "La Terra delle Grandi Madri", un libro dedicato all'essenza femminile, purtroppo offuscata dai tempi che stiamo vivendo, incentrati sull'apparire e non sull'essere.

Citando l'autrice: "Nei sogni, nelle visioni, nelle favole, nei racconti, esse tornano a parlare. Sono sopravvissute alla dimenticanza, a strati di menzogne, a cumuli di macerie e violenze, al dolore di generazioni di figlie; eccole, che appena chiudiamo gli occhi, stanche di dimostrare al mondo il nostro valore, eccole che nel canto dolce delle onde delle maree del nostro corpo ci vengono ad accogliere, salutando il nostro naufragio come una benedizione."
Il libro è un percorso personale che l'autrice vuole condividere, si tratta quindi di un percorso reale, dove mensilmente si ritorna a quel collegamento primordiale con la luna, oramai dimenticato, soprattutto dalle giovanissime donne dell'età contemporanea.
Tramite questo libro si (ri)sperimentano le connessioni con i cicli lunari, ai quali noi donne siamo fortemente connesse (basti pensare al ciclo mestruale). Per ogni luna c'è un percorso fatto di meditazione, esercizi pratici, rituali e danza, la forma primigenia di espressione delle emozioni.
In un mondo e in un tempo che va veloce, si è persa la consapevolezza e l'importanza dei rituali, ossia di quei gesti nei quali siamo presenti qui e ora, essi ci permettono di portare a galla, quindi di esternare, la nostra profonda creatività, essi sono il ponte tra il "dire" e il "fare",attraverso i riti e i rituali assistiamo a eventi di passaggio, alla celebrazione dei miti senza per forza connotarli di religiosità (quanto piuttosto di spiritualità), molti antropologi hanno dedicato i loro studi all'interpretazione del simbolismo rituale.
Leggo (perchè ho intrapreso questo cammino che mi accompagnerà mese per mese) questo libro con vero piacere e man mano mi piace seguirne il ritmo e i rituali, arrivo a sperimentare anche io una consapevolezza profonda sul mio essere donna, sul mio ruolo all'interno delle relazioni sociali, sul mio sè più nascosto e puro, selvaggio. E' una lettura che arricchisce, uno di quei libri che ti cambiano e che sento cordialmente di consigliare a tutte le donne.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...