
"La Casa dei Desideri" di Kipling (sì, l'autore de "Il Libro della giungla") è un racconto che parla di due vecchie signore che davanti a un tè si raccontano la loro vita, svelando che in un universo apparentemente maschilista è in realtà l'amore delle donne che dà conforto e sostegno.
"Sai bene, come lo so io, che nulla accade finchè non è veramente accaduto. Non ti accorgi della strada che imbocchi finchè non
arrivi alla fine.
Capiamo le cose soltanto
con il senno del poi".
Un piccolo racconto emozionante e, a mio avviso, delizioso: queste pagine profumano di toast imburrati e tè caldo, e celano in sè delle importanti riflessioni mascherate di velata leggerezza, per cui lo consiglio a tutti.
Mrs Fettley e Mrs Ashcroft diverranno vostre amiche, il tempo di sorseggiare un tè.
Lo stile della scrittura è fluido, a fronte c'è anche il testo originale, ed infatti l'ho letto anche in lingua. E' veramente piacevole leggere in lingua madre perchè sono appunto brevi e quindi non impegnano coloro che hanno poco dimestichezza con l'inglese, mentre coloro che sono padroni della lingua possono cogliere l'occasione di leggere delle perle letterarie, come ad esempio "L'ospite di Dracula" di Bram Stocker.
Pronti a scoprire dove sia la Casa dei Desideri?
Buona lettura!
Scheda Libro
TITOLO ORIGINALE: The Wish House
TITOLO: La Casa dei Desideri
EDITORE: Leone Editore
TRADUZIONE: Luigi Marfè
COLLANA: Gemme
TIPO PUBBLICAZIONE: I Leoncini
PAGINE: 96, Brossura
PRIMA EDIZIONE: 2013
ISBN: 978-88-6393-131-0
PREZZO: 6.00EUR
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...