"Si ricordi di rientrare prima del tramonto.
Il cielo sembra sereno, ma nel vento del nord c'è un brivido che potrebbe preannunciare una bufera improvvisa.(...)".
"L'Ospite di Dracula" di Bram Stocker, è un piccolo e sconosciuto racconto del terrore che ho adorato e mi ha fatto venir voglia di rileggere il leggendario romanzo, letto oramai una quindicina d'anni fa.
Caratteristica che lo rende assolutamente prezioso (non è un caso che Leone Editore lo abbia inserito nella Collana "Gemme") è che si tratta di un capitolo tagliato del famoso "Dracula", scritto insieme al resto dell’opera, ma rimasto fuori dalla versione definitiva pubblicata nel 1897.
Il racconto parla di un inglese (di cui nelle pagine non si svela mai il nome, ma che molto probabilmente potrebbe essere il personaggio principale di "Dracula, ossia Jonathan Harker, il giovane assistente legale) in visita a Monaco prima di partire per la Transilvania. È la notte di Valpurga o Valpurnia, e il giovane si avventura in direzione di un villaggio maledetto abbandonato, nonostante gli fosse stato raccomandato di non prendere quella direzione.
La Notte di Valpurga è un'antichissima e popolare festa del mondo germanico nella quale si festeggia la Primavera, essa cade la notte tra il 30 aprile e il 1° maggio ed è una festa per celebrare la Madre Terra.
Tale evento però dà adito ad una credenza: si ritiene che le streghe si riuniscano per celebrare i loro Sabba, i morti escano dalle loro tombe e il diavolo si diverta a concludere contratti eterni con anime deboli. Infatti è icorrenza tanto cara anche ad altri scrittori come Goethe nel "Faust" e Lovecraft ne "I sogni nella casa stregata".
La vicenda è così ben descritta nei particolari, non solo dei paesaggi e del clima di quella particolare notte, ma soprattutto dell'emozioni vissute dal protagonista, che chi legge è totalmente trasportato in quel momento, è come se le vivesse in prima persona.
Questo piccolo libricino ha anche il testo in inglese a fronte, e mi è piaciuto leggerlo pure in lingua madre.
Una lettura travolgente che consiglio a tutti.
Scheda Libro
TITOLO ORIGINALE: Dracula's Guest
TITOLO: L'ospite di Dracula
EDITORE: Leone Editore
TRADUZIONE: Andrea Cariello
COLLANA: Gemme
TIPO PUBBLICAZIONE: I Leoncini
PAGINE: 64, Brossura
PRIMA EDIZIONE: 2016
ISBN: 978-88-6393-311-6
PREZZO: 6.00EUR
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...