Scrivere per crescere di Deena Metzger (Astolabio Ubaldini Editore) lo sto leggendo da un anno, perchè ho deciso di intraprendere un cammino e lo strumento della scrittura mi è stato d'aiuto per comprendere meglio me stessa, le mie scelte e il mondo intorno a me.

L'autrice Deena Metzger è non solo una scrittrice (vi consiglio di leggere Pillole biografiche più in basso), ma anche terapeuta, una curandera direi io, una donna che stimo molto per le cose che ha fatto e fa, e in questo suo accurato lavoro, fonte di ispirazione sia per chi scrive sia per chi non ha mai provato a scrivere una riga, ci guida a esplorare e a mettere alla prova la nostra creatività con diari, autobiografie, racconti, fiabe, sogni, mostrando come scrivere dia forma e significato alla nostra vita, mentre il silenzio ci blocca irrimediabilmente nella sofferenza.
Personalmente l'ho trovato meraviglioso, una fonte inesauribile di ispirazione, tant'è che il libro è sempre a portata di mano, l'ho sottolineato quasi tutto, specialmente nelle parti che ho ritenuto essenziali per me. Ed è questa la cosa particolare: che ogni persona che lo legge vi può trovare qualcosa che illumina il proprio sentiero interiore, non solo nei momenti bui o più impegnativi e difficoltosi che si possono sperimentare, purtroppo, nella vita, ma anche nei periodi più sereni dove abbiamo bisogno di mettere in luce qualcosa di noi.
E' ricco di riferimenti bibliografici, di esercizi di scrittura che trovo interessanti e bellissimi perchè arricchiscono sicuramente l'animo, ma pure il nostro bagaglio culturale, stimolando in maniera sorprendente la creatività. E' uno di quei libri che porta a profonde riflessioni e luminose rinascite.
Lo consiglio a chi ama leggere, a chi ama scrivere, a chi sta affrontando un periodo non molto sereno, a chi ha un'insopprimibile curiosità, a chi cerca una scossa che dia brio alla creatività o alla vita, semplicemente.
A me fanno sorridere le persone che riducono alla parola "manuale help-self" quei libri come questo che sono stati ideati per conoscere meglio se stessi, di una raffinatezza unica perchè è scritto, a mio avviso, benissimo, a mo' di racconto, in quanto la scrittrice si mette in gioco in prima persona. A volte si fanno tanti passi, chilometri addirittura, per comprendere le persone che abbiamo intorno, e probabilmente mai un solo passo per capire se stessi. Se ci sono libri di tale foggia che esaurientemente riescono a centrare questo obiettivo anche se solo per una parte, io li leggo e li consiglio con immenso piacere.
"Scrivere per crescere" di Deena Metzeger è stata una delle letture più belle che potessi fare e di questo sono profondamente grata, per questo motivo ne condivido la gioia e l'entusiasmo.
Quando lo leggerete, fatemi sapere.
Ci tengo.
Pillole biografiche
![]() |
foto da qui |
Carissima Locandiera e dolcissima amica, ti scrivo mentre ho qui sulla mia scrivania questo meraviglioso libro...si è proprio qui perché ho avuto il privilegio di parlare con te di queste pagine luminose mentre lo leggevi e me ne parlavi appassionatamente. Era tale la passione e l'entusiasmo che mi trasmettevi che non ho potuto resistere alla tentazione di volerlo mio. Sarà la lettura che accompagnerà questa fine di anno nella speranza che riesca ad illuminare questo periodo di cambiamenti interiori molto forti e spero di rinascita. Lo apro in questo istante a caso e trovo queste parole:"Hai il sogno, il primo e l'ultimo paragrafo. Basta che scrivi la parte centrale". Ecco...forse è arrivato il momento di scrivere con le mie sole mani la parte centrale della mia vita, e attraverso la lettura, la scrittura e l'affetto delle poche persone vere e sincere che ho al mio fianco, tra cui te, sono sicura che ci riuscirò. Grazie per le tue parole immense e soavi.
RispondiElimina