"Portava i giocattoli ai bambini perché erano piccoli e indifesi, e perché li amava.
Sapeva che i bambini migliori ogni tanto si comportavano male, e che quelli cattivi spesso erano buoni.
Così stavano le cose con i bambini, in tutto il mondo, e lui non avrebbe cambiato la loro natura nemmeno se avesse avuto il potere di farlo."

Questo è un piccolo capolavoro letterario che ogni appassionato lettore dovrebbe leggere.
L'ho letto tutto d'un fiato, la scrittura è fluida e coinvolge il lettore in un'atmosfera che si fa magica, ma al contempo è reale, sincera, vera; poi a un certo punto ho provato quella classica sensazione che solo chi ama davvero i libri riesce a capire: una sorta di irrefrenabile malinconia che non voleva farmi finire il romanzo, per non "lasciarlo andare". Ora ho un altro libro al quale sono affezionata.
Non aspettatevi la classica storiella di Natale, perchè la fantasia di Frank Baum è davvero sconfinata, e credo che non sia soltanto immaginazione...
Abbandonato nella magica foresta di Burzee, Santa Claus è un bambino come tutti gli altri. Ma ninfe, elfi e fate lo adottano e, sotto la tutela di Ak, il Signore delle creature dei boschi, Claus impara che tutte le vite umane sono sacre, meritano rispetto e vanno premiate. Scritto da uno dei più famosi e importanti autori per l'infanzia di sempre, padre de Il Meraviglioso Mago di Oz, è la narrazione di come Babbo Natale è diventato Babbo Natale. Il tutto attraverso una serie di avventure che ricordano le pagine più celebri dell'autore di Oz, il suo immaginario sgangherato e creativo, i suoi personaggi malinconici e positivi. Perché si appendono le calze? Come sono state arruolate le renne? Perché Babbo Natale scivola giù dal camino?E come è stato creato il primo albero di Natale? Il libro, oltre ai personaggi della tradizione, è costellato da numerose altre figure di perdenti che qui trovano un riscatto. Baum trasmette in queste pagine tutto il suo amore per la natura e per la pace. La sua è una storia rivolta ad adulti e bambini, perché imparino a lasciare il mondo in condizioni migliori di quelle in cui lo hanno trovato.
![]() |
foto da qui |
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...