Viola Talentoni rivive, attraverso un’altra sé – Tina –, la sua giovinezza vissuta a Livorno durante gli anni della seconda guerra mondiale.
Nel 1943 la città è distrutta dai bombardamenti e la vita di Tina cambia irreparabilmente dopo che la ragazzina perde la madre e viene sradicata dal suo ambiente: dagli amici, che ogni giorno l’aspettano ai Bagni Roma, e dal mare.
Così, pur travolti dalla Storia, sopravvivono e diventano fondamentali i legami affettivi, le amicizie, i primi amori.
L'autrice racconta un periodo storico ben preciso, ossia gli anni poco prima della fine della Seconda Guerra mondiale, ponendo attenzione sulle emozioni, narrando in maniera sublime, con delicatezza e minuziosità, sia le vicende che i luoghi, che soprattutto le relazioni tra i personaggi. Tina è la protagonista della nostra storia, una ragazzina sedicenne che vive ad Antignano, un paesetto di pescatori vicino Livorno, insieme alla sua famiglia: il papà Antonio, medico, la mamma Noemi e la sorella maggiore Marisa. A un certo punto della sua vita, tranquilla e quieta, nonostante la guerra fosse un'eco presente ma pur sempre lontano, prova sulla sua pelle le tristi conseguenze che la guerra comporta.
Era da tanto tempo che non mi affezionavo così tanto ai personaggi di un libro. Mi è davvero dispiaciuto lasciarli troppo presto, ho letto queste 117 pagine in un sorso, in una mattinata.
La storia la narra proprio la protagonista, Tina, e il ritmo è avvincente, spontaneo, cordiale, l'autrice racconta la guerra riuscendo però a descrivere la storia dei nostri personaggi, i loro pensieri, il delicato mondo delle emozioni, le loro relazioni, non soffermandosi troppo sui fatti storici, benchè siano questi ultimi a misurare il tempo narrativo.
"Il sole dietro le nuvole" è un romanzo di formazione perchè in sostanza racconta la storia di un'adolescente che diventa donna, sullo scenario di un periodo storico struggente e amaro.
Lo consiglio a tutti e specialmente alle donne perchè vi ritroveranno un pò di se stesse. Ne sono certa.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...