"Marsilio Ficino diceva: “di fronte ad una scelta fra gli Dei, sceglili tutti”, poiché l’obiettivo finale è divenire consapevoli che l’Olimpo è dentro di noi ed è in nostro potere dialogare con queste forze traendo da ognuna di esse ciò che di meglio offre per vivere in armonia con se stessi e con chi ci circonda".
- Eleonora Cortese Boscarato
Nel corso degli ultimi mesi mi sono dedicata alla lettura di due libri che tanta ispirazione continuano a darmi: "Intervista alle Dee greche" e "Intervista agli Dei greci" di Eleonora Cortese Boscarato (Edizioni DBS), frutto di ricerche e studi accurati fra mito, astrologia e psicologia.
![]() |
Il Cielo è l'Uomo e l'Uomo è il Cielo. E tutti gli uomini sono un Cielo, e tutti i Cieli non sono che un Uomo”. Paracelso. Citazione e foto dal sito www.astrofisiognomica.it |
Leggendo queste pagine mi è ritornato l'amore per il classicismo, soprattutto per la mitologia greca, e mi sono appassionata ancor di più all'astrologia.
Come scrive l'autrice nella Prefazione a "Intervista alle Dee greche", oltre all'attività discorsiva e ai segni linguistici, "esistono altre realtà cosiddette metafisiche, che esplorano campi coscienziali diversi, toccando profondità dell'anima dove la logica/razionalità con i propri simboli non può arrivare".
L'autrice ci conduce per mano, in entrambi i volumi, attraverso gli spazi primordiali in cui agiscono archetipi e Dei e Dee del mondo greco, ai quali corrispondono determinate caratteristiche ed espressioni sia nel corpo (Leggi qui Introduzione all'Astrofisiognomica), sia nella psiche che nell'anima. Attraverso di essi il lettore compirà un viaggio all'interno di se stesso, scoprendo l'intima connessione tra il proprio tema natale e gli archetipi ancestrali. Conoscere questo dato significa prendere in mano la nostra vita e viverla da protagonisti.
"Il mito è il manufatto dell'energia cosmica. I suoi simboli si moltiplicano e s'incrociano, tessendo la trama di racconti vivi e pulsanti. ogni personaggio mitologico emerge dalle nebbie del tempo, affinché la comprensione umana possa afferrare il segreto delle forze che muovono gli universi siderei e i mondi interiori".
Pillole biografiche

Insieme al marito Marino Cortese si dedicano da molti anni alla conoscenza dell’”Universo Uomo” e alla ricerca in campo astrologico, fisiognomico e pubblicano articoli su riviste specializzate quali “Sestile” e “Linguaggio Astrale”.
Sono responsabili della Delegazione del Centro Italiano Discipline Astrologiche C.I.D.A. per la Provincia di Belluno.
Il loro sito è www.astrofisiognomica.it (QUI)
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...