✨📖
Ogni libro di Virginia Woolf che ho scelto, per questo cammino letterario da condividere, è una stanza illuminata dalla luce delle parole, laddove c’è un cuore sensibile capace di assorbire in sé la vita e viverla intensamente c’è una camera che si illumina nel buio più intenso, in fondo a noi stesse.
✨📖
Il 25 gennaio è il compleanno dell’immensa e leggendaria scrittrice inglese, nata nel 1882, e questo è il mio piccolo tributo per ricordarla, ma soprattutto per rileggere e leggere le sue opere.
✨📖
Ho scelto alcuni titoli fino a settembre, per cercare:
- di recuperare negli ultimi tre mesi del 2021 qualche altra sua opera, leggendo titoli diversi da quelli proposti
- di non rimanere indietro con le letture, per chi segue l'intero progetto annuale e desidera approfondire
✨📖
Questo è il cammino letterario che ho pensato:
.
🔸Gennaio Una stanza tutta per sé
🔸Febbraio La crociera
🔸Marzo La signora Dalloway
🔸Aprile e maggio Notte e giorno
🔸Giugno Scrivi sempre a mezzanotte
🔸Luglio Orlando
🔸Agosto Le onde
🔸Settembre Al faro
✨📖
COME PARTECIPARE:
🔽
Potete partecipare anche ad una sola lettura, il tutto avverrà su Ig tramite post e storie e/o su Fb al gruppo La Locanda dei Libri, l’importante è condividere insieme riflessioni, citazioni, impressioni collegandole a #virginialestanzeilluminate e #LeggiAmoLocanda2021 e taggandomi nei vostri post, che io avrò cura di condividere nelle mie storie per una catena di infinito affetto verso questa grandiosa donna, e voi siete l’anello di congiunzione di queste stanze perpetuamente illuminate ogni qual volta si leggerà un libro di Virginia.
✨📖
Si comincia il 25 gennaio con Una stanza tutta per sé, bsaggio basato su due conferenze tenutesi nell’ottobre del 1928, si pone nel panorama letterario come il capostipite dei manifesti femminili del Novecento europeo; un trattato, a volte anche ironico, che ha come leitmotiv appunto la stanza, grembo e prigione femminile che si allarga fino a comprendere tutti i luoghi della dimora umana: la natura, la cultura, la storia e la realtà.
✨📖
Non mi resta che augurarvi buone letture, che possano illuminare il vostro cammino di donne.
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi cosa ne pensi...